railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Vernazza è una fermata ferroviaria posta sulla linea Genova-Pisa, a servizio dell'omonimo comune delle Cinque Terre.

Vernazza
stazione ferroviaria
Una piano ribassato ferma in stazione
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàVernazza
Coordinate44°08′05.81″N 9°41′04.91″E
Altitudine14 m s.l.m.
Lineeferrovia Genova-Pisa
Storia
Stato attualeIn uso
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Storia


La prima fermata di Vernazza, posta ad ovest dell'attuale
La prima fermata di Vernazza, posta ad ovest dell'attuale

La prima fermata di Vernazza fu inaugurata il 24 ottobre 1874, contestualmente alla tratta ferroviaria Sestri Levante-La Spezia[1] e il 15 settembre 1913 a tale località fu esteso il servizio merci[1], grazie all'inaugurazione di un breve tronchino posto lato monte.

Il 15 gennaio 1962 venne inaugurato il raddoppio di binario fra Monterosso e Corniglia, comprendente la nuova fermata di Vernazza[2][3], che veniva a trovarsi più a est della precedente, fra le gallerie Riolo e Vernazza. A causa della carenza di spazi disponibili, il nuovo impianto fu realizzato in parte a cielo aperto e in parte sfruttando appositi allargamenti sia nella preesistente galleria Riola che nella nuova galleria Monterosso-Ruvano, sede del binario dispari lato monte. La nuova sistemazione rese possibile l'edificazione di un fabbricato viaggiatori e di un piccolo scalo merci, che risultò di grande importanza stante l'assenza di collegamenti stradali che caratterizzava il paese[4].

Nei mesi di giugno e luglio 2011 la stazione fu servita anche dai "Treni del Mare" gestiti dall'impresa privata Arenaways, fallita di lì a poco. Il 25 ottobre dello stesso anno una devastante alluvione seppellì parte del paese di Vernazza; proprio la presenza della fermata ferroviaria, liberata da fango e detriti, contribuì in maniera determinante alla logistica delle squadre di soccorso che da lì iniziarono il lungo lavoro di ripristino dell'abitato[5].


Strutture ed impianti


I due binari della fermata di Vernazza risultano in buona parte in galleria, a causa della brevità del tratto allo scoperto nel quale sorge il fabbricato viaggiatori; ciò rappresenta una peculiarità dell'impianto, che si presenta quasi come la fermata di una ferrovia metropolitana.


Servizi


La stazione dispone dei seguenti servizi:


Movimento


La stazione è servita dalle relazioni regionali Trenitalia svolte nell'ambito del contratto di servizio con la Regione Liguria.


Note


  1. Tra mare e monti da Genova alla Spezia, op. cit. p. 109.
  2. Ordine di Servizio n. 11 del 1962
  3. Tra mare e monti da Genova alla Spezia, op. cit. p. 114.
  4. Alessandro Mandelli, Il raddoppio della tratta Sestri Levante-La Spezia (parte seconda), in La tecnica professionale, n. 11/novembre 2013, CIFI, Roma, pp. 28-43.
  5. Marco Bruzzo, Il treno a Vernazza, op. cit.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Vernazza
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Genova Monterosso Genova–Pisa
 (73+607)
Corniglia Pisa
Portale Liguria
Portale Trasporti

На других языках


[en] Vernazza railway station

Vernazza railway station (Stazione di Vernazza) is located on the Genoa–Pisa railway, Italy. It serves Vernazza, which is one of the five towns of the Cinque Terre.

[fr] Gare de Vernazza

La gare de Vernazza (en italien : stazione di Vernazza) est une gare ferroviaire située sur le territoire de la commune de Vernazza, dans la province de La Spezia, en Ligurie, dans le nord-ouest de l'Italie.
- [it] Stazione di Vernazza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии