La stazione di Venezia Carpenedo è situata nell'omonimo quartiere di Venezia.
Venezia Carpenedo stazione ferroviaria | |
---|---|
già Carpenedo | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Venezia |
Coordinate | 45°30′23.76″N 12°14′51.72″E |
Linee | ferrovia Venezia-Trieste |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autolinee urbane |
Dintorni | Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fino al 1927 era denominata semplicemente "Carpenedo"[1]. Nata come stazione divenne fermata con il raddoppio della linea
La stazione è dotata di 2 binari e sovrappasso in cemento. La stazione comprende una piccola sala d'attesa.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Veneto.
La stazione, che RFi classifica nella categoria bronze, dispone di:
Presso la stazione è presente una fermata delle autolinee urbane gestite da ACTV.
Altri progetti
Venezia Carpenedo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Venezia | ![]() |
Venezia Mestre | ![]() |
Venezia-Trieste (3+903) |
![]() |
Gaggio Porta Est | ![]() |
Trieste |
![]() | ![]() |