La stazione di Vaiano è una stazione ferroviaria sulla linea Firenze–Bologna, situata nell'omonimo comune della Val di Bisenzio. È interessata da traffico esclusivamente regionale che la collega in breve tempo con i paesi dell'Appennino Tosco-Emiliano, sia del versante pratese che del versante bolognese, e con le grandi città di Firenze, Prato e Bologna.
Vaiano stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Vaiano |
Coordinate | 43°57′42.48″N 11°07′50.88″E |
Linee | ferrovia Bologna-Firenze |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1934 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 177 (2007) |
Fonte | RFI |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Al 2007, l'impianto risultava frequentato da un traffico giornaliero medio di circa 180 persone.[1]
La stazione è classificata da RFI nella categoria bronze.[1]
La stazione dispone di:
Altri progetti
Vaiano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Bologna | ![]() |
Vernio-Montepiano-Cantagallo | ![]() |
Bologna-Firenze (26+514) |
![]() |
Prato Centrale | ![]() |
Firenze |
![]() | ![]() |