La stazione di Torrazza Coste era una fermata lungo la ferrovia Voghera-Varzi, posta a servizio del comune di Torrazza Coste.
Torrazza Coste stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Torrazza Coste |
Coordinate | 44°58′50.89″N 9°03′25.19″E |
Linee | ferrovia Voghera-Varzi |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1931 |
Soppressione | 1966 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Operatore | Società per le Ferrovie Adriatico Appennino |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'impianto fu attivato il 25 dicembre 1931, contestualmente all'inaugurazione della ferrovia, a cura della Società Anonima per la Ferrovia Voghera-Varzi (FVV)[1].
Poco prima della guerra, nel 1940 tale società venne fusa con la Società per le Ferrovie Adriatico Appennino (FAA) che rilevò la gestione della fermata. Durante il conflitto la ferrovia subì pesanti danni, tanto da costringere nel 1944 la FAA a sospendere l'esercizio[2].
Riattivata a guerra finita, e ripreso l'esercizio, con decreto ministeriale n. 4305 del 9 dicembre 1965 si dispose la soppressione della ferrovia[3] nell'ambito della politica dei cosiddetti "rami secchi"; la fermata fu dunque formalmente soppressa il 1º agosto 1966[1].
Dopo la chiusura il fabbricato viaggiatori fu riconvertito in abitazione privata.
Altri progetti
Torrazza Coste | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Voghera | ![]() |
Voghera FAA | ![]() |
Voghera-Varzi (Dismessa) |
![]() |
Codevilla | ![]() |
Varzi |
![]() | ![]() |