La stazione di Torello era una fermata ferroviaria posta lungo la ferrovia Rimini-Novafeltria, chiusa nel 1960, a servizio della frazione Torello di San Leo[2].
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni dell'Emilia-Romagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Torello stazione ferroviaria | |
---|---|
già San Marino-Torello[1] | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Torello, San Leo |
Coordinate | 43°58′07.9″N 12°24′42.5″E |
Linee | Rimini-Novafeltria Santercangelo-Urbino mai completata |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1921 |
Soppressione | 1960 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata fu inaugurata nel 1921 insieme la tratta Verucchio-Torello della ferrovia Rimini-Novafeltria, continuò il suo esercizio fino al 15 ottobre 1960.
Inizialmente la fermata era concepita come casello ferroviario per la Santercangelo-Urbino costruita, ma mai completata.
La fermata era chiamata San Marino-Torello, poi semplicemente Torello a seguito dell'apertura della ferrovia Rimini-San Marino avvenuta nel 12 giugno 1932.[senza fonte]
Torello | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Rimini Santarcangelo di Romagna |
![]() |
Verucchio | ![]() |
Rimini-Novafeltria Santarcangelo-Urbino (Dismessa) |
![]() |
Pietracuta | ![]() |
Novafeltria Urbino |
![]() |