La stazione di Torba-Gornate Olona era posta lungo la ferrovia Castellanza-Mendrisio, dismessa nel 1977, e serviva i comuni Torba e Gornate Olona.
Gornate Olona stazione ferroviaria | |
---|---|
già Torba-Gornate Olona | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Torba |
Coordinate | 45°43′44.71″N 8°51′54.69″E |
Linee | ferrovia di Valmorea |
Storia | |
Stato attuale | Demolita |
Attivazione | 1915 |
Soppressione | 1977 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Operatori | Gruppo FNM |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'impianto venne attivato il 31 dicembre 1915[1][2] contestualmente all'inaugurazione della tratta da Cairate-Lonate a Valmorea[3], avvenuta a cura della Società Anonima per la Ferrovia Novara-Seregno (FNS).
L'11 dicembre 1938 il capolinea della ferrovia fu arretrato a Malnate[4] in conseguenza degli eventi correlati con la seconda guerra mondiale; l'anno successivo la ferrovia venne attestata a Castiglione Olona. In conseguenza di ciò il traffico passeggeri diminuì, per essere definitivamente soppresso nel 1952[5], lasciando alla stazione la sola funzione di scalo per le merci.
Il 16 luglio 1977 la linea, e con essa la stazione di Torba-Gornate Olona, venne definitivamente soppressa[6].
Il fabbricato viaggiatori, ormai fatiscente, fu demolito nel 1992[7].
Altri progetti
Torba-Gornate Olona † | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Castellanza | ![]() |
Cairate-Lonate † | ![]() |
Castellanza-Mendrisio (14+614) |
![]() |
Castiglione Olona † | ![]() |
Mendrisio |
![]() | ![]() |