La stazione di Takarazuka (宝塚駅 Takarazuka-eki?) è la stazione principale di Takarazuka, una città giapponese della prefettura di Hyōgo e funge da capolinea per le linee Takarazuka e Imazu delle ferrovie Hankyū, ed è una delle fermate della linea JR Takarazuka della JR West. La stazione è formata in realtà dalle due stazioni dei rispettivi gestori, ma essendo i due collegati e integrati, è possibile considerarle come un'unica entità.
Takarazuka stazione ferroviaria | |
---|---|
宝塚 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Takarazuka, Hyōgo |
Coordinate | 34°48′41.04″N 135°20′27.6″E |
Linee | ● Linea Takarazuka ●Linea Hankyū Imazu |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1897 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione sopraelevata di testa e passante di superficie |
Binari | 3+4 |
Operatore | West Japan Railway Company |
Interscambi | Bus |
Dintorni | Teatro di Takarazuka |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 81.944 |
all'anno | - |
Fonte | Ferrovie Hankyū e JR West |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione delle ferrovie Hankyū è costituita da 4 binari tronchi ed è stata inaugurata nel 1910. Nel 2010 la stazione è stata utilizzata da una media di 49,457 passeggeri al giornoIn base alla fascia oraria l'utilizzo del fascio dei binari varia nel seguente modo:
E nel weekend dal primo treno alle ore 9 e dalle 19 all'ultimo treno.
1-2 | ● Linea Hankyū Imazu |
per Nishinomiya-Kitaguchi, Nigawa, Sannomiya e Imazu |
---|---|---|
3-4 | ● Linea Hankyū Takarazuka |
per Ishibashi, Toyonaka, Umeda, Minoo e Kawaramachi |
1-2 | Binari non utilizzati | - |
---|---|---|
3 | ● Linea Hankyū Imazu |
per Nishinomiya-Kitaguchi, Nigawa, Sannomiya e Imazu |
4 | ● Linea Hankyū Takarazuka |
per Ishibashi, Toyonaka, Umeda, Minoo e Kawaramachi |
La stazione della JR West è dotata di 3 binari passanti ed è stata inaugurata nel 1897. Presso la stazione passa anche l'espresso limitato Kounotori. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e di uno laterale per 3 binari totali in superficie, con il fabbricato viaggiatori sopraelevato sul piano del ferro. Nel 2011 la stazione è stata utilizzata da una media di 32,487 passeggeri al giorno.
1 | ■ Linea JR Takarazuka |
per Sanda, Sasayamaguchi e Fukuchiyama |
---|---|---|
2-3 | ■ Linea JR Takarazuka |
per Amagasaki, Osaka e Kitashinchi |
« | Servizio | » |
---|---|---|
Linea JR Takarazuka | ||
Locale | ||
Nakayamadera |
Rapido Rapido Tambaji |
|
Linea Hankyū Takarazuka | ||
Tutti i treni | Capolinea | |
Linea Hankyū Imazu | ||
Capolinea |
Tutti i treni | Takarazuka-minamiguchi |
Altri progetti
![]() | ![]() |