La stazione di Striano è una fermata della linea Napoli-Ottaviano-Sarno, ex Circumvesuviana, a servizio dell'omonimo comune.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Striano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Striano |
Coordinate | 40°48′43.56″N 14°34′36.84″E |
Linee | ferrovia Napoli-Ottaviano-Sarno |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1904 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu aperta il 28 dicembre 1904 in contemporanea all'inaugurazione della tratta da San Giuseppe Vesuviano a Sarno della linea Napoli-Ottaviano-Sarno. Il progetto definitivo prevedeva che la ferrovia dovesse attraversare Poggiomarino e proseguire per San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio e terminare a Sarno, ma le autorità civili di San Marzano sul Sarno non vollero far attraversare il proprio comune dalla ferrovia e allora fu deviata per Striano.
La stazione è composta da due binari per il servizio passeggeri.
La stazione è servita dai treni in servizio sulla relazione Napoli – Ottaviano – Sarno.
Altri progetti
Striano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Napoli | ![]() |
Poggiomarino | ![]() |
Napoli–Ottaviano–Sarno |
![]() |
San Valentino | ![]() |
Sarno |
![]() | ![]() |