La stazione di Stresa è posta sulla linea ferrovia Domodossola-Milano, a servizio dell'omonima città.
Stresa stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Stresa |
Coordinate | 45°53′04.56″N 8°31′54.19″E |
Linee | Domodossola-Milano Stresa-Mottarone (1911-1963) |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | autobus urbani e interurbani |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Originariamente denominata "Stresa", assunse successivamente la denominazione di "Stresa Borromeo"; nel 1947 venne ripristinata la denominazione d'origine.[1]
Il piazzale della stazione, gestita da RFI, è composto da quattro binari:
Nella parte nord della stazione era presente uno scalo merci, parzialmente convertito in parcheggio.
È fermata di tutti i treni (R) regionali di Trenitalia che servono la direttrice Domodossola-Milano, dai treni (RE4) RegioExpress di Trenord e da alcuni collegamenti internazionali.
La stazione dispone di:
La stazione consente i seguenti interscambi:
Adiacente al lato sud del fabbricato viaggiatori era presente la stazione della ferrovia a scartamento ridotto Stresa-Mottarone, che operò fra il 1911 e il 1963; tale edificio fu abbattuto nel 2009.
Altri progetti
Stresa | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Domodossola | ![]() |
Baveno | ![]() |
Domodossola-Milano (17+339) |
![]() |
Belgirate | ![]() |
Milano |
![]() | ![]() |