La stazione di Spotorno è stata una stazione ferroviaria posta su un ramo dismesso della ferrovia Genova-Ventimiglia. Serviva il comune omonimo in provincia di Savona.
Spotorno stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Spotorno |
Coordinate | |
Linee | ferrovia Ventimiglia-Genova |
Storia | |
Stato attuale | demolito |
Attivazione | 1872 |
Soppressione | 1977 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Operatori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Dintorni | Spotorno |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata nel 1872 in concomitanza del tratto Savona-Ventimiglia della ferrovia Genova-Ventimiglia.[1]
Venne dismessa il 12 maggio 1977 a causa della soppressione del tratto da Vado Ligure Zona Industriale a Finale Ligure Marina.[2]
La stazione era composta da un fabbricato viaggiatori costruito in legno e da due binari. Dopo la sua soppressione il fabbricato venne demolito e al suo posto vi è stato realizzato un parcheggio ed un'area pedonale urbana.
Altri progetti
Spotorno | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Genova | ![]() |
Bergeggi † | ![]() |
Genova-Ventimiglia |
![]() |
Noli † | ![]() |
Ventimiglia |
![]() | ![]() |