La stazione di Somma Lombardo è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Domodossola-Milano, al servizio dell'omonimo comune.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Somma Lombardo stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Somma Lombardo |
Coordinate | 45°41′11.04″N 8°42′46.58″E |
Linee | ferrovia Domodossola-Milano |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1865 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 3 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione è dotata di 3 binari passanti (di cui il 1° dedicato ai treni da Milano verso Domodossola, il 3° per il senso inverso ed il 2° che è un binario tronco) collegati da un sottopassaggio pedonale e non è provvista di tabellone per gli orari né dei cartelli che indicano i binari.
La stazione è servita dai treni regionali ( R ) di Trenitalia sul percorso Domodossola-Milano e dai treni regionali ( R ) di Trenord sul percorso Milano-Gallarate-Arona, svolti nell'ambito del contratto di servizio stipulato con le regioni Lombardia e Piemonte. I biglietti delle due regioni sono entrambi validi.
È gestita da Rete Ferroviaria Italiana che ai fini commerciali classifica l'impianto in categoria Bronze.
Somma Lombardo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Domodossola | ![]() |
Vergiate | ![]() |
Domodossola–Milano (32+410) |
![]() |
Casorate Sempione | ![]() |
Milano |
![]() | ![]() |