railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Serri è una fermata ferroviaria al servizio del comune di Serri, lungo la ferrovia Cagliari-Isili.

Serri
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàSerri
Coordinate39°41′36.09″N 9°09′07.29″E
Lineeferrovia Cagliari-Isili
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1888
Caratteristiche
Tipofermata ferroviaria passante in superficie
Binari1

Storia


Lo scalo posto a circa un chilometro a sud-est dell'abitato di Serri venne inaugurato con caratteristiche di stazione il 15 febbraio 1888[1] contemporaneamente all'attivazione della linea Cagliari-Isili, realizzata dalla Società italiana per le Strade Ferrate Secondarie della Sardegna che di ferrovia ed impianto sarà il primo gestore.

Alle SFSS nel 1921 subentrò la Ferrovie Complementari della Sardegna, a cui seguirono nel 1989 la Ferrovie della Sardegna (dal 2008 come ARST Gestione FdS) e nel 2010 l'ARST. Sempre tra il 2010 ed il 2011 lo scalo fu sottoposto a lavori di ristrutturazione svolti in contemporanea alla sostituzione dell'armamento sulla Cagliari-Isili: l'intervento portò alla dismissione dello scalo merci dell'impianto (già in disuso da alcuni lustri), alla realizzazione di una nuova banchina e soprattutto alla trasformazione della stazione in fermata, con la rimozione di tutti i binari al di fuori di quello di corsa.


Strutture e impianti


Situata a ridosso della SS 128, la struttura da inizio anni dieci è una fermata di tipo passante, comprendente il solo binario di corsa[2] a scartamento da 950 mm, affiancato da una banchina lunga circa cento metri[2]. In precedenza lo scalo presentava caratteristiche di stazione, con la presenza di un binario di incrocio e di un tronchino[3] terminante dinanzi al piano caricatore del dismesso scalo merci dell'impianto, comprendente anche un magazzino.

Quest'ultimo è adiacente all'edificio principale dell'impianto, il fabbricato viaggiatori (chiuso al pubblico), costruzione caratterizzata dai canoni architettonici tipici degli edifici di stazione realizzati dalle SFSS a fine Ottocento: si tratta di un fabbricato a pianta rettangolare con sviluppo su due piani, dotato in origine di tetto a falde in laterizi (poi sostituito da una terrazza), con tre accessi sui lati maggiori e caratterizzato da una decorazione in mattoncini rossi presente sull'intero perimetro del piano terra.


Movimento


Con riferimento all'orario del primo semestre 2017[4] la fermata è servita dai treni dell'ARST in esercizio lungo la porzione della Cagliari-Isili aperta al traffico ferroviario tra Monserrato ed il centro del Sarcidano. Complessivamente sono effettuate quattro coppie di corse nei giorni feriali[4], mentre non vengono espletate relazioni nei festivi. Di norma inoltre nel periodo estivo l'impianto è inutilizzato per il servizio di trasporto pubblico su ferro, integralmente sostituito da autolinee nel tronco da Mandas a Isili[5]; tuttavia la fermata viene utilizzata in quel periodo per i treni turistici a calendario del Trenino Verde diretti da Mandas verso la linea per Sorgono[6].


Servizi


Nel fabbricato viaggiatori dell'impianto erano ospitati alcuni servizi per l'utenza, tra cui una biglietteria a sportello, una sala d'attesa e le ritirate, tutti non più a disposizione dei passeggeri a causa dell'impresenziamento dell'impianto.


Note


  1. Società italiana per le Strade Ferrate Secondarie della Sardegna, Orario tronco Cagliari-Isili (JPG), su Lestradeferrate.it, 11 febbraio 1888. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  2. Schematici binario stazione/fermate - linea Monserrato-Isili: Serri fermata, ARST. in Documenti bando di gara del 06.07.2012 - Codice CIG 4332990077 – CUP F51C10000000003 (RAR), su arst.sardegna.it. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato il 29 ottobre 2013).
  3. Linea Cagliari-Isili - Planimetria - Profilo, ARST. in Documenti bando di gara del 06.07.2012 - Codice CIG 4332990077 – CUP F51C10000000003 (RAR), su arst.sardegna.it. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato il 29 ottobre 2013).
  4. ARST, Orario feriale invernale dei treni (orario settembre 2016-giugno 2017) (PDF), su arstspa.info. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2017).
  5. ARST, Orario feriale estivo dei treni (orario giugno-settembre 2016) (PDF), su arstspa.info. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2017).
  6. Il Trenino Verde della Sardegna - Da Mandas a Laconi (PDF), su treninoverde.com, ARST, 2016. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2017).

Bibliografia



Voci correlate


Serri
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Cagliari Mandas Cagliari-Isili
 (63+309)
Isili Isili
Portale Sardegna
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии