La stazione di Scandiano è una stazione ferroviaria[1] posta sulla ferrovia Reggio Emilia-Sassuolo, a servizio del comune di Scandiano.
Scandiano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Scandiano |
Coordinate | 44°36′01.57″N 10°41′38.36″E |
Linee | ferrovia Reggio Emilia-Sassuolo |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1883 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Ferrovie Emilia Romagna |
Operatori | Trenitalia Tper (1º gennaio 2020) |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 646 (nov 2019) |
Fonte | Regione Emilia-Romagna |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È gestita dalle Ferrovie Emilia-Romagna (FER).
La stazione venne attivata il 16 ottobre 1883.[1]
La stazione è dotata di due binari, servito da altrettanti marciapiedi alti (55 cm), collegati da un sottopassaggio accessibile mediante scale e rampe. È inoltre presente un fabbricato viaggiatori.
Il sistema di informazioni ai viaggiatori è esclusivamente sonoro, senza tabelloni video di stazione.[2]
La stazione è servita dai treni regionali in servizio sulla tratta Reggio Emilia-Sassuolo, con undici corse quotidiane tra i due capolinea.[3]. I treni sono svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Emilia-Romagna.
A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 646 persone (302 saliti + 344 discesi)[4].
Altri progetti
Scandiano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Reggio Emilia | ![]() |
Pratissolo | ![]() |
Reggio Emilia-Sassuolo (12+463) |
![]() |
Chiozza | ![]() |
Sassuolo |
![]() | ![]() |