railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Sapporo (札幌駅 Sapporo-eki?) è la principale stazione ferroviaria dell'Hokkaidō e serve il capoluogo Sapporo. Dalla stazione partono tutti i treni espressi limitati dell'Hokkaido ed è presente l'interscambio con la metropolitana di Sapporo. Nel complesso della stazione si trova anche la JR Hokkaido Tower, l'edificio più alto dell'isola.

Sapporo
stazione ferroviaria
札幌
Piazzale sud della stazione
Localizzazione
Stato Giappone
LocalitàKita-ku, Sapporo
Coordinate43°04′07″N 141°21′03″E
Altitudine18 m s.l.m.
Linee JR Hokkaido

Linea Hakodate
Linea Chitose
Linea Sasshō

Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1880
Caratteristiche
TipoStazione di superficie
Binari10
OperatoriHokkaido Railway Company
InterscambiMetropolitana di Sapporo

Linea Tōhō
Linea Namboku

DintorniUniversità dell'Hokkaidō, Terminal Bus
Statistiche viaggiatori
al giorno90.050 (2011)
all'anno-
FonteJR Hokkaidō
 
Sapporo

Storia


La stazione venne aperta nel 1880 come capolinea per la ferrovia Horonai, mentre l'anno successivo l'edificio venne ricostruito più grande per esigenze di traffico. Nel 1908, a seguito dell'incendio dell'anno precedente la stazione venne ricostruita, mentre la versione attuale risale alla ricostruzione del 1951. Nel 1971 si inaugurò la metropolitana di Sapporo, e la galleria commerciale sotterranea che collega la stazione alla zona centrale del parco Ōdori e di Susukino. Nel 2003 si è infine completata la realizzazione del centro commerciale annesso alla stazione.


Progetti futuri


In futuro la stazione sarà raggiunta dalla linea ad alta velocità dell'Hokkaidō Shinkansen, e per questo gli attuali binari 1 e 2 verranno dedicati alla fermata dei treni veloci. Per supplire alla carenza dei binari destinati ai treni locali, ne verranno quindi realizzati di nuovi. Si prevede inoltre di portare il Tram di Sapporo fino alla stazione.


Linee



Treni


JR Hokkaido
Linea Hakodate
Linea Chitose
Linea Sasshō

Metropolitane


Metropolitana di Sapporo
Linea Namboku
Linea Tohō

Struttura


La stazione è stata ricostruita su viadotto nel corso del 1990 e i binari coperti per evitare che le copiose nevicate della città compromettessero il servizio ferroviario. Ai piani superiori ai binari si trovano negozi e diversi servizi, e un parcheggio sul tetto. Sono presenti cinque marciapiedi a isola con dieci binari passanti, oltre a un binario di servizio (l'11) utilizzato in caso di necessità, come per il ricovero notturno dei treni. Nel 2011 è stata completata l'installazione di cinque ascensori, uno per ciascun marciapiede, dalla portata di 11 persone ciascuno, con un costo di 900 milioni di yen coperti dallo stato, dalla prefettura dell'Hokkaido e dalla JR Hokkaido in quote uniformi.[1] Al piano terra della stazione si trovano vari servizi, come le biglietterie, sia automatiche che a sportello, i tornelli di accesso e diversi negozi e centri commerciali, come il Paseo, Daimaru, la JR Tower e il Sapporo Esta. Al piano interrato si trova il mezzanino di collegamento con la stazione della metropolitana, con la città sotterranea contenente i centri Apia, Sapporo Stellar Place e la JR Tower Square. Nel 2011 le varie aree sotterranee sono state collegate fra di loro, creando un percorso di 1,8 km fino a Susukino. Il lato nord della stazione presenta un vasto piazzale con un parcheggio sotterraneo a gestione comunale e, ancora a un livello inferiore, una grande vasca per lo smaltimento degli eccessi nevosi.[2]

Di seguito, la disposizione tipica dei binari e le destinazioni principali:

1 - 4 Linea Hakodate per Kotoni, Teine e Otaru
5 - 6 Linea Chitose per Shin-Sapporo, Chitose, Chitose Aeroporto e Tomakomai
7 - 8 Linea Chitose e Linea Hakodate per Ebetsu e Iwamizawa
9 - 10 Linea Hakodate e Linea Sasshō per Ainosato-Kyōikudai e Ishikari-Tōbetsu

Galleria d'immagini



Attorno alla stazione



Stazioni adiacenti


« Servizio »
Linea Hakodate e Chitose
Sōen Locale Naebo
Kotoni Rapido Ishikari Liner Shiroishi
Kotoni Rapido Airport Shin-Sapporo
Kotoni Rapido Niseko Liner Capolinea
Teine Homeliner Capolinea
Linea Gakuentoshi (Sasshō)
Sōen Tutti i treni Capolinea
Linea Namboku
Kita 12-Jō Tutti i treni Ōdōri
Linea Tōhō
Kita 13-Jō Higashi Tutti i treni Ōdōri

Note


  1. Riguardo l'installazione di ascensori alla stazione di Sapporo
  2. Parte della neve, secondo il progetto, doveva essere mantenuta e riutilizzata in estate per il condizionamento degli edifici, ma errori progettuali hanno portato il sistema a non essere utilizzato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Giappone
Portale Trasporti

На других языках


[de] Bahnhof Sapporo

Der Bahnhof Sapporo (jap. 札幌駅, Sapporo-eki) ist ein Bahnhof auf der japanischen Insel Hokkaidō. Er befindet sich im Zentrum von Sapporo im Stadtteil Chūō-ku und ist der wichtigste Schienenverkehrsknotenpunkt Hokkaidōs. Der von der Gesellschaft JR Hokkaido betriebene Bahnhof wird von Zügen auf der Hakodate-Hauptlinie, der Chitose-Linie und der Sasshō-Linie bedient. Außerdem ist er an zwei Linien der U-Bahn Sapporo angeschlossen. Die zehngleisige Anlage ist Teil eines weitläufigen Gebäudekomplexes, das mehrere Einkaufszentren, den JR Tower und einen Busbahnhof umfasst.

[en] Sapporo Station

Sapporo Station (札幌駅, Sapporo-eki) is a railway station in Chūō-ku, Sapporo, Hokkaido, Japan. It is served by Hakodate Main Line and other lines of Hokkaido Railway Company (JR Hokkaido), and is also connected to the Subway Sapporo Station.

[fr] Gare de Sapporo

La gare de Sapporo (札幌駅, Sapporo-eki?) est une gare ferroviaire de la ville de Sapporo au Japon. Elle est desservie par 3 lignes de la compagnie JR Hokkaido et 2 lignes du métro de Sapporo. La gare de Sapporo possède le gratte-ciel le plus haut de Hokkaidō, la JR Tower.
- [it] Stazione di Sapporo

[ru] Саппоро (станция)

Станция Саппоро (яп. 札幌駅 саппоро-эки) — железнодорожная станция в японском городе Саппоро, обслуживаемая компанией JR Hokkaido. На этой станции можно использовать Kitaca (смарт-карта)[1]. На станции установлены автоматические платформенные ворота.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии