La stazione di Santa Ninfa è stata una stazione ferroviaria posta sulla linea Castelvetrano-Burgio, e punto d'origine della linea per Salemi.
Santa Ninfa stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Santa Ninfa |
Coordinate | 37°46′09.2″N 12°53′53.7″E |
Linee | ferrovia Castelvetrano-San Carlo-Burgio e ferrovia Santa Ninfa-Salemi |
Storia | |
Stato attuale | soppressa |
Attivazione | 1914 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante, di diramazione |
Gestori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Operatori | Ferrovie dello Stato Italiane |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione era situata nel territorio comunale di Santa Ninfa, ad alcuni chilometri di distanza dal centro abitato, il quale era servito dalla stazione di Santa Ninfa Città.
La stazione venne attivata il 28 marzo 1914 contemporaneamente alla tratta Partanna-Santa Ninfa della ferrovia Castelvetrano-Burgio.[1]
Santa Ninfa | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Castelvetrano | ![]() |
Partanna | ![]() |
Castelvetrano-Burgio (16,5) |
![]() |
Rampinzeri | ![]() |
Burgio |
Salemi-Santa Ninfa (0,0) |
![]() |
Santa Ninfa Città | ![]() |
Salemi |
![]() | ![]() |