railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Sant'Oliva era una stazione sita al km 189+721 della ferrovia Canicattì-Siracusa ubicata in territorio di Licata.

Sant'Oliva
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàLicata
Coordinate37°09′27.78″N 13°54′05.74″E
Lineeferrovia Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa
Storia
Stato attualechiusa al servizio passeggeri
Caratteristiche
Tipoex stazione
Binari1

Storia


La stazione nacque nel 1881 contestualmente alla costruzione della ferrovia principalmente per esigenze di movimento. Fu classificata come assuntoria in seguito all'istituzione del regime di circolazione a Dirigenza Unica ma ridivenne stazione (impresenziata) contestualmente all'attivazione del regime di circolazione a DCO[1]. In seguito ai tagli alla rete ferroviaria siciliana è stata declassata a Posto di Movimento e poi privata del 2º binario.

Nella stazione di Sant'Oliva[2][3][4] costituirono la loro roccaforte nelle prime ore del 10 luglio 1943 le truppe del secondo battaglione del 7º Reggimento della 3a Divisione Fanteria 3rd Infantry Division[5]. che aveva iniziato le operazioni di sbarco sbarco in Sicilia nelle prime ore della notte, a Licata[6] spiagge di Baia della Mollarella e Poliscia.


Strutture e impianti


La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori, chiuso al pubblico. Il fascio binari era costituito da un raddoppio della lunghezza di 319 m[1] cui era raccordato un binario tronco.


Note


  1. Fascicolo orario, p. 7.
  2. Garland, Smyth, p. 127 Map IV e p. 128.
  3. http://www.canicatti-centrodoc.it/nuovocentro/sezI/storia/SchreiberOttorino%201/RelazioneGuerra1943/index.html
  4. Calogero Conigliaro, Quando Patton espugnò Agrigento, in La Repubblica, 17 luglio 2013. URL consultato il 27 luglio 2017.
  5. Copia archiviata, su books.google.it. URL consultato il 26 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Sant'Oliva
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Canicattì Favarotta Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa
Siracusa-Gela-Canicattì
 (189+721)
Licata Siracusa
Portale Sicilia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии