La stazione di San Vitaliano è situata sulla linea Napoli-Nola-Baiano della Circumvesuviana. Una piccola parte della stazione rientra nel comune di Marigliano.
San Vitaliano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | San Vitaliano |
Coordinate | 40°55′06.2″N 14°28′23.92″E |
Linee | Ferrovia Napoli-Nola-Baiano |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1998 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in viadotto |
Binari | 2 |
Operatore | Ente Autonomo Volturno |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione in viadotto è stata inaugurata nel 1998, rientra nel progetto voluto dalla Regione Campania che ha consentito l'eliminazione di numerosi passaggi a livello del vecchio tracciato ferroviario.[senza fonte]
Nel 2014 la stazione viene scelta come set per alcune scene della serie televisiva Gomorra.[1]
A partire dal 2015 è stato ufficialmente soppresso il servizio di biglietteria a sportello.[2]
Il 9 ottobre 2019 EAV comunica che, in convenzione col comune, saranno riqualificate le aree interne ed esterne alla stazione.[3][4]
La stazione dispone di:
Altri progetti
San Vitaliano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Napoli | ![]() |
Marigliano | ![]() |
Napoli–Nola-Baiano |
![]() |
Scisciano | ![]() |
Baiano |
![]() | ![]() |