railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di San Giorgio è una stazione ferroviaria situata nelle campagne a nord est di Usini, lungo la linea Sassari-Alghero.

San Giorgio
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàUsini
Coordinate40°41′24.77″N 8°28′13.96″E
Lineeferrovia Sassari-Alghero
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
TipoStazione passante in superficie
Binari2

Storia


Gli edifici dell'impianto, realizzato negli anni novanta
Gli edifici dell'impianto, realizzato negli anni novanta

La stazione sorse negli anni novanta, periodo in cui lungo la ferrovia tra Sassari e Alghero (gestita all'epoca dalle Ferrovie della Sardegna) furono eseguiti vari interventi di rettifica di tracciato, in particolare nella zona dell'ottocentesca stazione di San Giorgio, la quale fu isolata dalla linea con l'attivazione di una delle varianti realizzate in quegli anni. Per mantenere la possibilità di incrocio dei treni tra Sassari e Olmedo fu realizzata una nuova stazione portante lo stesso nome, posizionata più a nord all'altezza del punto in cui ha inizio la nuova parte di tracciato che aggira il vecchio scalo.

Completata e inaugurata a metà di quello stesso decennio[1], la stazione di San Giorgio dal 2010 è gestita dall'ARST.


Strutture e impianti


I binari dell'impianto visti in direzione Alghero, con in primo piano il deviatoio di accesso al binario di incrocio
I binari dell'impianto visti in direzione Alghero, con in primo piano il deviatoio di accesso al binario di incrocio

La stazione di San Giorgio è dotata di due binari[2][3] a scartamento da 950 mm, di cui il secondo di corsa, ognuno dotato di propria banchina. Su quella del binario uno sorgono i due fabbricati di stazione (chiusi al pubblico), edifici a pianta rettangolare su un singolo piano di sviluppo.

Lo scalo è impresenziato ed è gestito in remoto dalla stazione di Sassari tramite apparati ACEI-CTC[4].


Movimento


L'impianto di San Giorgio è servito dalle relazioni del servizio di trasporto pubblico che l'ARST effettua lungo la Sassari-Alghero ed è collegato con i centri capolinea e con Olmedo[5].


Note


  1. Treno e tracciato nuovi: Sassari-Alghero in soli trenta minuti, in L'Unione Sarda, 18 dicembre 1996.
  2. Luigi Prato, Tra Sassari e Olmedo, su Lestradeferrate.it. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  3. Gian Piero Sanna, La nuova stazione ferroviaria di San Giorgio (JPG), su Panoramio.com, 7 agosto 2010. URL consultato il 28 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2016).
  4. Piano Urbano della Mobilità (PDF), su comune.sassari.it, Comune di Sassari, p. 34. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  5. ARST-Servizio Ferroviario (orario dal 22 giugno 2015) (PDF), su arstspa.info, ARST. URL consultato il 27 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2015).

Voci correlate



Altri progetti


San Giorgio
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Sassari Rifornitore † Sassari-Alghero
 (10+306)
Arcone Alghero
Portale Sardegna
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии