railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di San Cristoforo Faentino era una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Firenze-Faenza[1]. Si trova nelle vicinanze della strada statale 302 Brisighellese-Ravennate e serviva le vicine Fonti di San Cristoforo, situate al confine tra i comuni di Brisighella e Faenza ed utilizzate fino agli anni 80 per le proprietà curative delle acque[2], e la vicina frazione di Quartolo.

San Cristoforo Faentino
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàBrisighella, località San Cristoforo
Coordinate44°15′02.51″N 11°48′51.24″E
Lineeferrovia Faentina
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1942
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
GestoriFS
DintorniFonti di San Cristoforo

Storia


La fermata fu attivata l'11 maggio 1942[3][4] e terminò la sua attività all'inizio degli anni sessanta[5].


Strutture e impianti


La fermata disponeva di un fabbricato viaggiatori, oggi crollato, e di una banchina che serviva il binario di corsa della linea.


Note


  1. Clamfer-Napoli, su clamfer.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  2. Le antiche fonti di San Cristoforo, su historiafaentina.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  3. Ferrovie dello Stato, Ordine di servizio n. 58, 1942.
  4. Fondazione FS Italiane, su archiviofondazionefs.it. URL consultato il 27 agosto 2021.
  5. Fondazione FS Italiane, su archiviofondazionefs.it. URL consultato il 27 agosto 2021.

Voci correlate


San Cristoforo Faentino
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Firenze Brisighella Firenze-Faenza
 (92+935)
Faenza Faenza
Portale Romagna
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии