La stazione di Saga (佐賀駅 Saga-eki?) è la principale stazione ferroviaria di Saga, città della prefettura omonima percorsa dalla linea principale Nagasaki e origine della linea Karatsu di JR Kyushu. Sono in corso inoltre i lavori per portare la linea ad alta velocità del Nagasaki Shinkansen nel 2020.
Saga stazione ferroviaria | |
---|---|
佐賀 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Saga, Saga |
Coordinate | 33°15′50.86″N 130°17′50.68″E |
Linee | ![]() ■ Kyūshū Shinkansen |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1891 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione su viadotto passante |
Binari | 4 |
Operatori | Kyushu Railway Company |
Interscambi | Bus |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 11.949 (2011) |
all'anno | - |
Fonte | JR Kyūshū |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fabbricato viaggiatori è realizzato su viadotto, con quattro binari totali con due banchine a isola.
1-3 | ■ Linea principale Nagasaki | espresso limitato Kamome e alcuni locali originantisi da qui |
---|---|---|
■ Linea Karatsu | per Taku, Karatsu e Nishi-Karatsu | |
2 | ■ Linea principale Nagasaki | per Hizen-Yamaguchi, Nagasaki, Sasebo e Huis Ten Bosch |
4 | ■ Linea principale Nagasaki | per Shin-Tosu Tosu e Hakata |
« | Servizio | » |
---|---|---|
Linea principale Nagasaki | ||
Linea Karatsu | ||
Igaya | Locale | Nabeshima |
Nagasaki Shinkansen (2022) | ||
Shin-Tosu | - | Takeo-Onsen |
Altri progetti
![]() | ![]() |