La stazione di Rozzol-Montebello è una stazione ferroviaria, oggi dismessa, posta sulla linea Jesenice-Trieste (Transalpina). Serviva i centri abitati di Rozzol e Montebello, frazioni di Trieste.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Friuli-Venezia Giulia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rozzol-Montebello stazione ferroviaria | |
---|---|
già Rozzol | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Montebello frazione di Trieste |
Coordinate | 45°38′19.83″N 13°48′04.53″E |
Linee | ferrovia Jesenice-Trieste |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1906 |
Soppressione | 1948 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne attivata nel 1906 come parte della linea Jesenice-Trieste con il nome di Rozzol[1].
Dopo la prima guerra mondiale, con l'annessione della Venezia Giulia al Regno d'Italia, la linea passò sotto l'amministrazione delle Ferrovie dello Stato e la stazione assunse il nome di Rozzol-Montebello[2].
Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1946 fu sospeso il servizio viaggiatori, mentre il servizio merci - a favore delle imprese e delle caserme della zona - continuò ad essere svolto fino agli anni settanta.
Successivamente lo scalo è stato smantellato, mentre l'edificio sussiste seppur in cattive condizioni.
Negli anni seguenti fu dotata di un marciapiede in ghiaia ed utilizzata saltuariamente come fermata per alcuni treni speciali.
Rozzol-Montebello | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Jesenice | ![]() |
Guardiella † | ![]() |
Jesenice-Trieste (4+775) |
![]() |
Trieste Campo Marzio Smistamento | ![]() |
Trieste |
![]() | ![]() |