railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Rende era una delle stazioni della dismessa ferrovia a cremagliera Paola–Cosenza a servizio dell'omonimo comune della provincia di Cosenza. Posta a 280 metri s.l.m. in contrada Vennarello, era presenziata da assuntore.

Rende
stazione ferroviaria
Il fabbricato viaggiatori, abbandonato
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàRende
Coordinate39°20′40.2″N 16°11′41.64″E
Altitudine280 m s.l.m.
LineePaola-Cosenza
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1915
Soppressione1987
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari3
GestoriFerrovie dello Stato Italiane
OperatoriFerrovie dello Stato Italiane

Storia


Il treno a cremagliera in una foto dell’epoca. Nello sfondo il centro storico di San Fili
Il treno a cremagliera in una foto dell’epoca. Nello sfondo il centro storico di San Fili

La stazione venne costruita a circa 4 km dall'abitato di Rende poco prima dell'imbocco orientale della tratta ad aderenza artificiale per San Fili[1]. L'apertura dell'impianto avvenne il 2 agosto 1915 contestualmente all'entrata in funzione della intera tratta Paola–Castiglione Cosentino[2]. Il progetto previde una piccola stazione con un fabbricato ad una elevazione e servizi, provvista di un modesto scalo merci, con magazzino merci, fornita di un binario di raddoppio per servizio viaggiatori e di un binario merci passante con alcuni binari tronchi; era fornita anche di torre dell'acqua e colonna idraulica per il rifornimento delle locotender 980 e 981 che dovevano affrontare la salita a cremagliera Strub verso San Fili[3]. La cremagliera aveva inizio oltre gli scambi di ingresso; da Rende a Cosenza, il binario era tutto ad aderenza naturale. La stazione ebbe fino agli anni settanta un certo movimento merci di legname e prodotti agricoli. Dal 31 maggio 1987 tuttavia la stazione venne dismessa assieme alla vecchia ferrovia. Un tentativo di mantenere in servizio, a scopo turistico, un treno a vapore d'epoca tra Cosenza e Rende non ha avuto seguito, tuttavia la linea non è stata smantellata.


Note


  1. La Ferrovia Cosenza - Paola, su ilmondodeitreni.it. URL consultato il 23 maggio 2021.
  2. www.trenidicarta.it - Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti, su trenidicarta.it. URL consultato il 23 maggio 2021.
  3. Lestradeferrate.it - Stazione di Rende (CS), su lestradeferrate.it. URL consultato il 23 maggio 2021.

Voci correlate


Rende
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Paola San Fili Paola-Cosenza
 (vecchio tracciato)
Castiglione Cosentino Cosenza
Portale Calabria
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии