La stazione di Prato Porta al Serraglio è una fermata ferroviaria posta sulla linea ferroviaria Maria Antonia. Per importanza, è la seconda stazione della città di Prato dopo quella di Prato Centrale.
Prato Porta al Serraglio stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | ![]() |
Coordinate | 43°53′04.2″N 11°05′54.96″E |
Linee | Ferrovia Maria Antonia |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1848 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autobus urbani ed extraurbani, parcheggio coperto, parcheggio biciclette |
Dintorni | Piazza del Duomo Polo Universitario - Città di Prato (UNIFI) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fra le tre stazioni della città è quella più vicina al centro storico, essendo a soli cinque minuti a piedi da piazza del Duomo.
Fu inaugurata il 3 febbraio 1848 assieme al tronco Firenze Santa Maria Novella – Prato, primo nucleo della ferrovia Maria Antonia. Operò come stazione di testa fino al 13 luglio 1851, quando fu aperto all'esercizio il tronco per Pistoia[1].
Rimase l'unica stazione della città fino al 1934, quando fu inaugurata la stazione di Prato Centrale, destinata a raccogliere il maggior volume di traffico conseguente all'apertura della Direttissima Bologna-Firenze che si affiancava alla Maria Antonia proprio tra le due città toscane.
In tale periodo risulta essere stata soppressa; venne riattivata, come semplice fermata, nel 1948[2].
La stazione è servita da quasi tutti i treni regionali che percorrono la linea, tranne alcuni regionali veloci che percorrono la tratta Firenze-Pistoia e viceversa fermando solo a Prato Centrale e Firenze Rifredi. Il tempo medio di percorrenza per raggiungere la stazione di Firenze Santa Maria Novella è di circa 25 minuti.
Altri progetti
Prato Porta al Serraglio | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Lucca | ![]() |
Prato Borgonuovo | ![]() |
Firenze-Lucca (17+627) |
![]() |
Prato Centrale | ![]() |
Firenze |
![]() | ![]() |