railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Pratignone è una fermata ferroviaria posta sul tronco comune alle linee Bologna-Firenze e Firenze-Lucca.

Pratignone
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàCalenzano
Coordinate43°50′56.65″N 11°09′44.28″E
LineeBologna-Firenze
Firenze-Lucca
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1988
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
GestoreRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus urbani ed extraurbani
DintorniCasello autostradale Calenzano - Sesto Fiorentino

corso di laurea in Disegno industriale dell'Università degli Studi di Firenze Zona industriale


Storia


La fermata venne attivata nel 1988[1], nell'ottica della creazione di una realtà metropolitana che unisce la province di Firenze, Prato e Pistoia.[senza fonte]


Strutture e impianti


La fermata dispone di 4 binari passanti. Il 1° e il 2° sono dedicati alla direttissima, pertanto non dispongono di nessuna banchina, mentre sul 3° si fermano i treni per Firenze e sul 4° quelli per Prato.

Non esiste biglietteria né personale di terra, e le informazioni sia visive che sonore sono automatizzate.


Movimento


Effettuano fermata i treni a breve e media percorrenza, concentrandosi in orari utili al pendolarismo di studenti e lavoratori, che si muovono nell'Area metropolitana Firenze - Prato - Pistoia.


Servizi


La stazione dispone di:


Note


  1. "Notizia flash", in "I Treni Oggi" n. 85 (settembre 1988), p. 6.

Altri progetti


Pratignone
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Bologna
Lucca
Calenzano Bologna-Firenze
Firenze-Lucca
 (11+025)
Il Neto Firenze
Portale Toscana
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии