La stazione di Prata-Pratola[1] è una stazione ferroviaria della linea Benevento-Avellino gestita da RFI e al servizio dei comuni di Prata di Principato Ultra e di Pratola Serra, in provincia di Avellino.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Prata-Pratola stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Prata di Principato Ultra |
Coordinate | 40°59′18.75″N 14°50′33.69″E |
Linee | Benevento–Avellino |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 (solo il primo in uso) + 1 tronchino dell'ex scalo merci |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fabbricato storico venne gravemente danneggiato dal terremoto del 1980 e perciò venne demolito e ricostruito con quello tuttora presente, contemporaneamente all'eliminazione del vecchio scalo merci ormai inutilizzato. A metà degli anni novanta lo scalo è stato reso impresenziato.
In passato la stazione godeva di un discreto traffico, sia viaggiatori che merci. Ad oggi è servita da alcuni[2] treni svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Campania: l'azienda del gruppo FS opera treni regionali tra Benevento da un lato e Avellino e Salerno dall'altro. Dal 12 dicembre 2021 la fermata è autosostituita.
Prata-Pratola | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Benevento | ![]() |
Tufo | ![]() |
Benevento–Avellino (8+000) |
![]() |
Montefredane | ![]() |
Avellino |
![]() | ![]() |