La stazione di Pove del Grappa-Campese era una fermata ferroviaria posta sulla linea Trento-Venezia. Serviva i centri abitati di Pove del Grappa e di Campese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti stazioni del Veneto e architetture della provincia di Vicenza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pove del Grappa-Campese stazione ferroviaria | |
---|---|
già Pove-Campese | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Pove del Grappa |
Coordinate | 45°47′40.2″N 11°43′28.92″E |
Linee | ferrovia Trento-Venezia |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1923 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata, originariamente denominata "Pove-Campese", venne attivata il 1º giugno 1923.[1]
Il 15 maggio 1951 assunse la nuova denominazione di "Pove del Grappa-Campese".[2]
Pove del Grappa-Campese | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Trento | ![]() |
Solagna | ![]() |
Trento-Venezia (56+059) |
![]() |
Bassano del Grappa | ![]() |
Venezia |
![]() | ![]() |