railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Pontremoli è la stazione ferroviaria della città omonima. Oltre a Pontremoli serve anche i comuni dell'alta Lunigiana, come Zeri e Mulazzo. Si trova sulla linea Parma-La Spezia, chiamata anche Pontremolese.

Pontremoli
stazione ferroviaria
Veduta della stazione nei primi del '900
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPontremoli
Coordinate44°22′19.2″N 9°53′15.11″E
LineePontremolese
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1872
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus urbani ed extraurbani
DintorniPontremoli Lunigiana

Storia


Nel 1907 la stazione fu oggetto di ampliamenti[1].

L'impianto restò pressoché invariato fino ai primi anni duemila, quando fu oggetto di una ristrutturazione che comportò la soppressione del marciapiede tra i binari 1 e 2, la conseguente demolizione dell'attraversamento a raso in cemento e la costruzione di nuove banchine tra i binari 2 e 3 ed i binari 4 e 5.

Tali banchine sono state dotate di sottopassaggi, equipaggiati con rampe ed ascensori per diversamente abili.


Strutture e impianti


Veduta delle due banchine principali, prima della ristrutturazione
Veduta delle due banchine principali, prima della ristrutturazione

Il fabbricato viaggiatori è costituito da un edificio a due piani: al livello inferiore trovano posto l'ufficio del dirigente movimento, alcuni locali di servizio, la sala d'aspetto e la biglietteria a sportello; in quello superiore si trova l'abitazione del capostazione. Le tre porte di accesso al fabbricato viaggiatori dal Piazzale Bruno Raschi sono protette da una pensilina in ferro battuto.

La stazione dispone di sette binari di cui cinque adibiti al servizio viaggiatori e due adibiti al trasporto merci e ricovero mezzi. Il binario 1 è solitamente destinato ai treni diretti a Parma, il 2 ai treni destinati a La Spezia Centrale mentre i binari 3, 4 e 5 sono normalmente impiegati per le partenze dei convogli aventi come origine la stazione stessa. L'impianto dispone di pensiline per tutti e cinque i binari e recentemente è stata dotata di sottopassaggio.

Adiacente al fabbricato viaggiatori, in direzione Parma, si trova un edificio più piccolo che ospita il bar.


Movimento


In questa località fermano tutti i treni viaggiatori circolanti sulla linea. Ogni due ore, inoltre, è previsto anche un collegamento per Firenze, passante per la stazione di Sarzana.


Servizi


La stazione, che RFI classifica nella categoria silver[2], dispone di:


Interscambi


La stazione permette i seguenti interscambi:


Note


  1. Rivista generale delle ferrovie e dei lavori pubblici, Volume 25, op. cit.
  2. www.rfi.it, Stazioni della Toscana, su rfi.it. URL consultato il 21 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2015).

Bibliografia



Altri progetti


Pontremoli
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Parma Grondola-Guinadi Parma-La Spezia
 (78+578)
Scorcetoli La Spezia
Portale Toscana
Portale Trasporti

На других языках


[en] Pontremoli railway station

Pontremoli railway station (Stazione di Pontremoli) is a station that serves the Italian town of Pontremoli and the municipalities of the upper Lunigiana, Zeri, Mulazzo and Filattiera. It is located on the Parma–La Spezia railway.
- [it] Stazione di Pontremoli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии