La stazione di Ponte San Pietro è una stazione ferroviaria posta alla confluenza delle linee Lecco-Brescia e Seregno-Bergamo.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ponte San Pietro stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ponte San Pietro |
Coordinate | 45°41′56.76″N 9°35′03.84″E |
Linee | Lecco-Brescia Seregno-Bergamo |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante, di diramazione |
Binari | 3 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenord |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 1 483 (2007) |
all'anno | 541 295 (2007) |
Fonte | [1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione è servita dai treni regionali di Trenord della relazione Milano-Carnate-Bergamo, cadenzati a frequenza oraria (semioraria nelle ore di punta)[2]. È inoltre servita dai treni regionali della relazione Lecco-Bergamo.
Al 2007, l'impianto risultava frequentato da un traffico giornaliero medio di 1 483 persone.[1]
La stazione è classificata da RFI nella categoria silver.[3]
Altri progetti
Ponte San Pietro | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Lecco | ![]() |
Ambivere-Mapello | ![]() |
Lecco-Brescia (7+742) |
![]() |
Bergamo Ospedale | ![]() |
Brescia |
Seregno | ![]() |
Terno | ![]() |
Seregno-Bergamo (0+000/7+742) |
![]() |
Bergamo Ospedale | ![]() |
Bergamo |
![]() | ![]() |