La stazione di Pont-Saint-Martin (in francese gare de Pont-Saint-Martin) è una stazione ferroviaria nel comune di Pont-Saint-Martin, in Valle d'Aosta. Si tratta di una delle stazioni con il più alto numero di passeggeri della Valle d'Aosta.[1].
Pont-Saint-Martin stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Pont-Saint-Martin |
Coordinate | 45°35′23.64″N 7°47′42.43″E |
Altitudine | 305 m s.l.m. |
Linee | ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1885 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione di superficie-passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia |
Interscambi | Autolinee interurbane |
Dintorni | Valle del Lys |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione, gestita da Rete Ferroviaria Italiana, dispone di due binari serviti da banchine e collegati tramite sottopassaggio.
Il fabbricato viaggiatori, a due piani, ospita vari servizi per i viaggiatori come la sala di attesa e la biglietteria.
La stazione dispone dei seguenti servizi:
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Valle d'Aosta.
Altri progetti
Pont-Saint-Martin | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Chivasso | ![]() |
Quincinetto † | ![]() |
Chivasso-Pré-Saint-Didier (48+613) |
![]() |
Donnaz | ![]() |
Aosta |
![]() | ![]() |