railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Pisogne è una stazione ferroviaria posta sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Serve il centro abitato di Pisogne.

Pisogne
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPisogne
Coordinate45°48′23.82″N 10°06′20.23″E
Lineeferrovia Brescia-Iseo-Edolo
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1907
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari3
GestoriFerrovienord
OperatoriTrenord
Interscambiautobus interurbani

Storia


Il posizionamento della stazione, del piazzale ferroviario e dei fabbricati relativi fu stabilito da una convenzione tra il comune di Pisogne e la Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) sottoscritta l'11 aprile 1905. In essa si stabiliva che si sarebbe proceduto a costruire un ramo ferroviario, lungo circa un chilometro, diretto dalla stazione al lago e si sarebbe proceduto alla rettificazione del percorso del torrente Trobiolo[1].

Fu aperta al servizio l'8 luglio 1907 assieme alla tratta ferroviaria Iseo-Pisogne, primo tronco della ferrovia camuna che sarebbe giunta fino a Edolo[2][3]. La stazione fu capolinea di un breve servizio Iseo-Pisogne, gestito dalla SNFT, fino al 13 agosto: da quel giorno, grazie a un accordo con le Ferrovie dello Stato (FS), fu possibile effettuare il servizio passeggeri fino al capoluogo senza trasbordo a Iseo, utilizzando materiale dell'ente statale[4]. La cerimonia inaugurale della stazione e del tronco ferroviario si tenne invece il 22 settembre[5]. La SNFT assunse direttamente la gestione della relazione solo dal 1º novembre[6].

Il 30 dicembre 1907, con l'apertura al servizio pubblico del tronco della linea camuna fino a Breno, la stazione divenne capolinea anche di una breve relazione Pisogne-Breno, separata dalla precedente[7]. Il 1º febbraio 1908, con l'introduzione del nuovo orario definitivo della SNFT, le due relazioni furono unificate[8].


Strutture e impianti


La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori, dotato di sala d'attesa. L'edificio segue lo stile delle stazioni secondarie di prima classe SNFT[9].

L'impianto è dotato di tre binari passanti di cui solo i primi due, serviti da banchine, vengono utilizzati per il servizio viaggiatori. Il collegamento tra le banchine avviene mediante attraversamenti a raso del primo binario.

La stazione presenta inoltre un binario tronco a servizio di un magazzino merci dismesso e un raccordo a servizio di un imbarcadero, anch'esso dismesso.


Movimento


La stazione è servita dai treni RegioExpress (RE) e treni regionali (R) in servizio sulla relazione Brescia - Iseo - Edolo, eserciti da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.


Servizi



Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee automobilistiche interurbane, gestite da FNM Autoservizi.


Note


  1. Pennacchio (2006), p. 156.
  2. L’apertura dell’esercizio della nuova linea Iseo-Pisogne, in Il Cittadino di Brescia, 9 luglio 1907, p. 3.
  3. L’inaugurazione della ferrovia Iseo-Pisogne, in La Provincia di Brescia, 9 luglio 1907, p. 4. Il primo giorno di esercizio della Iseo-Pisogne, in La Sentinella Bresciana, 9 luglio 1907, p. 3.
  4. Sulla Brescia-Pisogne, in La Provincia di Brescia, 13 agosto 1907, p. 3. Da Brescia a Pisogne e Cividate, in La Sentinella Bresciana, 15 agosto 1907, p. 3.
  5. Pisogne a Zanardelli - L'inaugurazione del tronco ferroviario Iseo-Pisogne, in La Provincia di Brescia, 23 settembre 1907, p. 3.
  6. Importanti notizie ferroviarie, in La Provincia di Brescia, 27 ottobre 1907, p. 2.
  7. Ferrovia Camuna. L’orario pel nuovo tronco Pisogne-Breno, in Il Cittadino di Brescia, 29 dicembre 1907, p. 2. Ferrovia Brescia-Iseo - Iseo-Edolo, in La Provincia di Brescia, 29 dicembre 1907, p. 4. Orario del tronco Pisogne-Breno, in La Sentinella Bresciana, 29 dicembre 1907, p. 3.
  8. Ferrovie Brescia-Iseo – Iseo-Edolo. Orario 1. Febbraio 1908, in Il Cittadino di Brescia, 26 gennaio 1908, p. 4. Ferrovia Brescia-Iseo-Breno, in La Provincia di Brescia, 25 gennaio 1908, p. 2. L’orario della Brescia-Iseo-Breno, in La Sentinella Bresciana, 25 gennaio 1908, p. 3.
  9. Pennacchio (2006), p. 300.

Bibliografia



Altri progetti


Pisogne
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Brescia Toline Brescia-Iseo-Edolo
 (47+377)
Piancamuno-Gratacasolo Edolo
Portale Lombardia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии