La stazione di Pianceri-Mosso era una stazione ferroviaria della linea Grignasco-Coggiola.
Pianceri-Mosso stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Pianceri |
Coordinate | 45°40′23.43″N 8°13′21.25″E |
Linee | ferrovia Grignasco-Coggiola |
Storia | |
Stato attuale | Demolita |
Attivazione | 1908 |
Soppressione | 1935 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione passante in superficie |
Binari | 2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pianceri e Mosso vennero raggiunti dalla ferrovia nel 1908 e la stazione venne inaugurata in concomitanza all'attivazione della ferrovia il 10 maggio dello stesso anno[1].
Il 9 febbraio 1935 venne dismessa a causa della chiusura della linea[1].
In seguito l'intera stazione venne demolita; al 2016 non risulta più esistere alcuna vestigia della stessa[2].
La stazione disponeva di due binari serviti da due banchine, una posta innanzi il fv, l’altra a isola tra i due binari.
La stazione era dotata di un fabbricato viaggiatori a pianta rettangolare sviluppato su due piani. Accanto ad esso era posto un edificio di piccole dimensioni, sviluppato su un solo piano, che ospitava i servizi igienici.
Il servizio viaggiatori era effettuato dalla società Ferrovia della Val Sessera (FVS).
Pianceri-Mosso | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Grignasco | ![]() |
Crevacuore-Sostegno | ![]() |
Grignasco-Coggiola (3+60-) |
![]() |
Flecchia | ![]() |
Coggiola |
![]() | ![]() |