railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Petosino sorgeva lungo la ferrovia della Valle Brembana, attiva fra il 1906 e il 1966, a servizio di Petosino, frazione di Sorisole.

Petosino
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPetosino
Coordinate45°43′52.01″N 9°37′56″E
Lineeferrovia della Valle Brembana
Storia
Stato attualedismessa
Attivazione1906
Soppressione1966
Caratteristiche
TipoStazione passante di superficie
Binari3
GestoreSocietà Anonima della Ferrovia Elettrica di Valle Brembana
OperatoreSocietà Anonima della Ferrovia Elettrica di Valle Brembana

Storia


La stazione fu aperta nel 1906, al completamento della prima tratta della ferrovia della Valle Brembana.[1]

Così come il servizio lungo la linea, le infrastrutture di stazione erano gestite dalla Società Anonima della Ferrovia Elettrica di Valle Brembana (FVB), cui il 15 ottobre 1903 era stato subconcesso l'esercizio da parte della deputazione provinciale.[2]

Dopo decenni di intenso utilizzo da parte dei viaggiatori e nonostante l'esistenza di una domanda di traffico merci, la stazione fu chiusa nel 1966 insieme all'intera linea.[2]


Strutture e impianti


La stazione si trova nel territorio del comune di Sorisole. Era dotata di un binario di raddoppio e un fascio di binari a servizio della vicina Società del Gres SPA.


Movimento


La stazione costituiva fermata per tutti i servizi viaggiatori a carattere locale svolti dalla FVB sulla propria linea sociale classificati Omnibus e Accelerati.

Il traffico merci era costituito da treni raccoglitori che sostavano nelle diverse località della linea.


Note


  1. ^ ab G. Leopardi, C. Ferruggia e L. Martinelli, Le ferrovie delle valli bergamasche, op. cit., p. 24.
  2. ^ C. Ferruggia, G. Leopardi e L. Martinelli, La ferrovia della valle Brembana, op. cit., p. 6.
  1. I Mandati Internazionali, Le Convenzioni Internazionali di Diritto Fluviale, Le Convenzioni Internazionali Di Diritto Privato Aeronautico and La Convenzione di Ginevra sul Regime Internazionale Delle Ferrovie, in International Affairs, 1º maggio 1934, DOI:10.1093/ia/13.3.425b. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  2. H. Buthion, CHEMIN DE FER ÉLECTRIQUE MONOPHASÉ DE LA VALLÉ BREMBANA, in La Houille Blanche, n. 8, 1907-08, pp. 180–183, DOI:10.1051/lhb/1907040. URL consultato il 27 febbraio 2020.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Petosino
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Piazza Brembana Paladina-Sombreno Ferrovia Elettrica Valle Brembana
 (Dismessa)
Ponteranica-Sorisole Bergamo
Portale Lombardia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии