La stazione di Parigi Museo d'Orsay (in francese gare Musée d'Orsay) è una stazione sotterranea situata nel VII arrondissement a Parigi e posta sulla ferrovia Quai d'Orsay-Parigi Austerlitz. L'infrastruttura è gestita da SNCF e fa parte della linea C del Réseau express régional d'Île-de-France.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Parigi Museo d'Orsay stazione ferroviaria | |
---|---|
Musée d'Orsay | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Parigi |
Coordinate | 48°51′38″N 2°19′32″E |
Altitudine | 27 m s.l.m. |
Linee | Invalides-Quai d'Orsay Quai d'Orsay-Parigi Austerlitz |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione sotterranea |
Binari | 4 |
Operatori | Société nationale des chemins de fer français |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
- |
|
Saint-Quentin-en-Yvelines | |||||||
- |
|
Saint-Cyr | |||||||
- |
|
Versailles Chantiers | |||||||
- |
|
Versailles Château | |||||||
- |
|
Porchefontaine | |||||||
- |
|
||||||||
- |
|
Viroflay Rive Gauche | |||||||
- |
|
Chaville Vélizy | |||||||
- |
|
Meudon Val Feury | |||||||
- |
|
Issy | |||||||
- |
|
Issy Val de Seine | |||||||
- |
|
Pont de Garigliano | |||||||
- |
|
Javel | |||||||
- |
|
Pontoise | |||||||
- |
|
Saint-Ouen-l'Aumône | |||||||
- |
|
Saint-Ouen-l'Aumône - Liesse | |||||||
- |
|
Pierrelaye | |||||||
- |
|
Montigny Beauchamp | |||||||
- |
|
Franconville - Le Plessis-Bouchard | |||||||
- |
|
Cernay | |||||||
- |
|
Ermont - Eaubonne | |||||||
- |
|
Saint-Gratien | |||||||
- |
|
Épinay-sur-Seine | |||||||
- |
|
Gennevilliers | |||||||
- |
|
Les Grésillons | |||||||
- |
|
Saint-Ouen | |||||||
- |
|
Porte de Clichy | |||||||
- |
|
Pereire Levallois | |||||||
- |
|
Neuilly Porte Maillot | |||||||
- |
|
Avenue Foch | |||||||
- |
|
Avenue Henry Martin | |||||||
- |
|
Boulainvilliers | |||||||
- |
|
Avenue du Pont-Kennedy | |||||||
- |
|
||||||||
- |
|
Champ de Mars Tour Eiffel | |||||||
- |
|
Pont de l'Alma | |||||||
- |
|
Invalides | |||||||
- |
|
Musée d'Orsay | |||||||
- |
|
Saint-Michel Notre-Dame | |||||||
- |
|
Gare d'Austerlitz | |||||||
- |
|
Bibliothèque François Mitterrand | |||||||
- |
|
Ivry-sur-Seine | |||||||
- |
|
Vitry-sur-Seine | |||||||
- |
|
Les Ardoines | |||||||
- |
|
Choisy-le-Roi | |||||||
- |
|
||||||||
- |
|
Villeneuve-le-Roi | |||||||
- |
|
Ablon | |||||||
- |
|
Athis-Mons | |||||||
- |
|
Juvisy | |||||||
- |
|
Savigny-sur-Orge | |||||||
- |
|
||||||||
- |
|
Épinay-sur-Orge | |||||||
- |
|
Sainte-Geneviève-des-Bois | |||||||
- |
|
Saint-Michel-sur-Orge | |||||||
- |
|
Brétigny | |||||||
- |
|
||||||||
- |
|
Marolles-en-Hurepoix | |||||||
- |
|
Bouraix | |||||||
- |
|
Lardy | |||||||
- |
|
Chamarande | |||||||
- |
|
Étréchy | |||||||
- |
|
Étampes | |||||||
- |
|
Saint-Martin-d'Étampes | |||||||
- |
|
La Norville - Saint-Germain-lès-Arpajon | |||||||
- |
|
Arpajon | |||||||
- |
|
Égly | |||||||
- |
|
Breuillet - Bruyères-le-Châtel | |||||||
- |
|
Breuillet Village | |||||||
- |
|
Saint-Chéron | |||||||
- |
|
Sermaise | |||||||
- |
|
Dourdan | |||||||
- |
|
Dourdan-la-Forêt | |||||||
- |
|
Petit Vaux | |||||||
- |
|
Gravigny Balizy | |||||||
- |
|
Chilly Mazarin | |||||||
- |
|
Longjurneau | |||||||
- |
|
Les Saules | |||||||
- |
|
Orly Ville | |||||||
- |
|
Pont de Rungis - Aéroport d'Orly | |||||||
- |
|
Rungis La Fraternelle | |||||||
- |
|
Chemin d'Antony | |||||||
- |
|
Massy Verrières | |||||||
- |
|
Massy Palaiseau | |||||||
- |
|
Igny | |||||||
- |
|
Bièvres | |||||||
- |
|
Vauboyen | |||||||
- |
|
Jouy-en-Josas | |||||||
- |
|
Petit Jouy - Les Loges | |||||||
- |
|
L'impianto si trova al di sotto della monumentale stazione d'Orsay, progettata dall'architetto Victor Laloux ed entrata in esercizio il 28 maggio 1900, attualmente trasformata in Museo d'Orsay da cui appunto prende il nome. L'infrastruttura ha quattro binari con due banchine centrali.
È stata una delle stazioni più colpite durante gli attacchi terroristici del 1995 a Parigi.
Negli anni 70 fu costruita una galleria di comunicazione con la vicina stazione Invalides della RER, terminata nel 1979, formando l'embrione della terza linea RER. Negli anni 80 i tratti iniziali dei binari abbandonati diventano un'officina per i treni di servizio, mentre i tratti iniziali della linea verso la stazione di Luxembourg diventano un deposito per il fine settimana.
Altri progetti
![]() | ![]() |