railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Palagiano-Mottola è una stazione ferroviaria a servizio delle cittadine di Mottola e di Palagiano. È una stazione della ferrovia Bari-Taranto. Fu aperta all'esercizio il 15 settembre 1868. Essa ricade nel comune di Palagiano, ma prende i nomi data la vicinanza con l'altro comune.

Palagiano-Mottola
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPalagiano, contrada Lupini
Coordinate40°36′05.87″N 17°03′55.41″E
Lineeferrovia Bari-Taranto
Storia
Stato attualefuori uso
Attivazione1868
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari3
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Strutture e impianti


La stazione dispone di un fabbricato ,privo di segnaletica. Vi sono due fabbricati: il vecchio è posto a nord dei binari ed ha una struttura a due piani. Quello nuovo, costruito adiacente al vecchio, è ad un piano e contiene la nuova sala del capo stazione. La stazione oltre alla sala d'attesa, non dispone di nessun servizio. Vi è un sottopassaggio che collega i tre binari fra loro.


Movimento


È classificata bronze nella categorizzazione di RFI. Vi fermavano un solo treno regionale al mattino da Taranto per Bari ed una corsa automobilistica sostitutiva nella direzione opposta nel cuore della notte. Fu inoltre una delle poche stazioni della linea Bari-Taranto ad essere presenziata.


Servizi


La stazione dispone di:

Palagiano-Mottola
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Bari Palagianello Bari-Taranto
 (85+693/92+923)
Massafra Taranto
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии