La stazione di Ospedaletto Lodigiano è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Pavia-Cremona, a servizio dell'omonimo comune.
Ospedaletto Lodigiano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ospedaletto Lodigiano |
Coordinate | 45°10′09.48″N 9°34′31.08″E |
Linee | Pavia-Cremona |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenord |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato.
La stazione è fornita di un fabbricato viaggiatori a 2 piani, costruito nel classico stile delle Strade Ferrate Meridionali, che costruirono la linea e la esercirono fino al 1868.
La pianta dei fabbricati è rettangolare.
La struttura si compone di tre corpi uno centrale e due corpi minori, posti ai lati, che si sviluppano in modo simmetrico; il corpo centrale si sviluppa su due livelli ma soltanto il piano terra è aperto al pubblico. L'edificio è in muratura ed è tinteggiato di giallo.
Altri progetti
Ospedaletto Lodigiano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Pavia | ![]() |
Orio Litta | ![]() |
Pavia-Cremona (34+880) |
![]() |
Casalpusterlengo | ![]() |
Mantova |
![]() | ![]() |