La stazione di Olivetta San Michele è una fermata ferroviaria posta sulla linea Cuneo-Ventimiglia. Serve l'omonimo comune.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Liguria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Olivetta San Michele stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Olivetta San Michele |
Coordinate | 43°52′41.92″N 7°32′05.64″E |
Altitudine | 305 m s.l.m. |
Linee | ferrovia Cuneo-Limone-Ventimiglia |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1928 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatore | Trenitalia |
Interscambi | Autobus extraurbani |
Dintorni | Airole, Breil-sur-Roya |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'impianto fu inaugurato il 30 ottobre 1928 contestualmente all'attivazione della ferrovia internazionale.
La fermata è costituita da un'unica banchina accessibile attraverso un imponente edificio, restaurato nel 2002, situato in Via Roma.
Altri progetti
Olivetta San Michele | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Cuneo | ![]() |
Piena † | ![]() |
Cuneo–Ventimiglia (13+095) |
![]() |
Airole (vecchia) | ![]() |
Ventimiglia |
![]() | ![]() |