La stazione di Nove era una stazione ferroviaria, poi declassata a fermata, che serviva l'abitato della frazione di Nove di Vittorio Veneto. Originariamente era chiamata "Lago Morto"[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nove stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Vittorio Veneto, località Nove |
Coordinate | 46°03′03.2″N 12°18′47.87″E |
Linee | ferrovia Ponte nelle Alpi-Conegliano |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1938 |
Soppressione | 2011 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 4 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione di Nove venne attivata il 24 settembre 1938 come parte della nuova linea da Vittorio Veneto a Ponte nelle Alpi.[2]
Con l'attivazione del CTC a fine anni '80 venne trasformata in fermata.
Venne dismessa il 31 maggio 2011.[3]
Il piazzale era composto da quattro binari dei quali il secondo ed il terzo erano utilizzati per il servizio passeggeri e gli incroci, mentre il primo era impiegato per la composizione delle tradotte merci. Era inoltre dotata di uno scalo merci con piano caricatore di testa e di fianco e bilancia a ponte.
Altri progetti
Stazione di Nove | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ponte nelle Alpi | ![]() |
Santa Croce del Lago | ![]() |
Ponte nelle Alpi-Conegliano (21+458) |
![]() |
Vittorio Veneto | ![]() |
Conegliano |
![]() | ![]() |