La stazione di Montella è una stazione ferroviaria, posta al km 43+908 della linea Avellino-Rocchetta Sant'Antonio, che serve il comune di Montella e l'adiacente zona industriale; è situata nella parte bassa della cittadina.
Montella stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Montella |
Coordinate | 40°50′40.92″N 15°01′58.44″E |
Linee | ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio |
Storia | |
Stato attuale | servizio turistico |
Attivazione | 1895 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Interscambi | Autobus interurbani |
Dintorni | Montella, Zona Industriale, Santuario S. Francesco, loc. Folloni. |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inaugurata come alcune altre stazioni della linea Avellino - Rocchetta Sant'Antonio il 27 ottobre 1895, la stazione di Montella ha sempre goduto di un buon traffico passeggeri e merci. Fino agli anni 1980 le corse avevano una buona frequenza utilizzate soprattutto dagli studenti per raggiungere gli istituti superiori di Lioni e di Avellino. A causa del terremoto dell'Irpinia del 1980 la stazione fu completamente rasa al suolo e venne sostituita, assieme al fabbricato per il personale ferroviario, da prefabbricati. Nei primi anni novanta la stazione divenne impresenziata rendendo inattivo anche lo scalo merci.
L'esercizio ferroviario sulla linea fu sospeso dal 12 dicembre 2010[1].
Altitudine: 522 m sul livello del mare
Distanza da Avellino: 43,908 km
Distanza da Rocchetta Sant'Antonio: 74,812 km
La stazione di Montella ha un fabbricato viaggiatori costruito su un unico livello. Non è attivo alcun servizio per i viaggiatori in seguito alla chiusura della biglietteria e della sala d'attesa. Il fascio binari comprende due binari passanti, serviti da banchine collegate tramite una passerella sui binari e un sovrapassaggio in metallo. È munita di scalo merci e di alcuni binari tronchi.
La stazione è dotata di due rifornitori per il carico dell'acqua nelle locomotive a vapore e del serbatoio dell'acqua in muratura nel piazzale antistante.[senza fonte]
Il traffico passeggeri era stato sospeso, come nel resto della linea. Ha ripreso nel 2016 come servizio turistico occasionale.
La stazione dispone di:
Altri progetti
![]() | ![]() |