railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Masserano era una fermata ferroviaria della linea Biella-Novara posta nel comune di Castelletto Cervo.

Masserano
stazione ferroviaria
Fermata lato binari
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàCastelletto Cervo
Coordinate45°32′30.91″N 8°12′40.09″E
Lineeferrovia Biella-Novara
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1939
Soppressione2003
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1

Storia


Fabbricato viaggiatori in stato di abbandono
Fabbricato viaggiatori in stato di abbandono

Realizzato come stazione e dotato dunque di binario d'incrocio, l'impianto fu inaugurato assieme al resto della linea il 18 maggio 1939, diventando tuttavia operativo solo dal 20 luglio 1940[1] a causa della necessità di completare alcuni impianti[2] e dell'assenza del materiale rotabile[3].

Il 21 gennaio 1961, in anticipo rispetto alla naturale scadenza della concessione alla Società Ferrovia Biella Novara (SFBN) che aveva fino ad allora esercito la linea, la stessa venne incorporata nella rete statale e l'esercizio degli impianti fu assunto dalle Ferrovie dello Stato[4].

Il programma di profondo rinnovamento avviato nel 1991, che richiese la chiusura della linea per molti mesi, comportò la trasformazione in fermata, rimanendo in opera il solo binario di corsa. La riapertura all'esercizio avvenne il 19 giugno dell'anno successivo[5].

Dal 2000 la gestione dell'intera linea, e con essa quella della fermata di Masserano, passò in carico a Rete Ferroviaria Italiana la quale ai fini commerciali classifica l'impianto nella categoria "Bronze"[6].

La posizione della fermata, posta a 3 km dal centro abitato più vicino rendeva peraltro la stessa meno utile per gli utenti del luogo rispetto alla stazione di Cossato e fu pertanto dismessa nel 2003.


Strutture ed impianti


La fermata, dotata del solo binario di corsa, dispone di un fabbricato viaggiatori in stile Razionalista[7][8] su due piani. L'edificio risulta inaccessibile.


Note


  1. Luigi Ballatore, Storia delle ferrovie in Piemonte, Il Punto, Torino, 2002, pp 165-166. ISBN 978-88-88552-00-2.
  2. FENIT 1946 1996, Roma, Ed. FENIT, 1996.
  3. Nico Molino, 7 automotrici da Biella a Novara, in I Treni Oggi, n. 48, marzo 1985, pp. 18-24.
  4. Ordine di Servizio n. 1 del 1961
  5. Notizia su Tutto treno, n. 46, settembre, p. 7.
  6. www.rfi.it, Stazioni del Piemonte, su rfi.it. URL consultato il 19 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2013).
  7. UIB (Unione Industriale Biellese), 150 anni di industria, industriali e società nel Biellese, su ui.biella.it.
  8. Piero Ambrosio, “Finalmente il Duce fra noi!”, su storia900bivc.it. URL consultato il 14 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Voci correlate



Altri progetti


Masserano
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Biella Cossato Biella-Novara
 (..+...)
Rovasenda Novara
Portale Piemonte
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии