railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Mamuntanas è una fermata ferroviaria situata nei pressi dell'omonima località del comune di Alghero, lungo la linea tra questa città e Sassari.

Mamuntanas
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàAlghero
Coordinate40°36′25.39″N 8°21′18.69″E
Lineeferrovia Sassari-Alghero
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
TipoFermata passante in superficie
Binari1

Storia


L'impianto visto in direzione Sassari: in passato alla destra del binario di corsa ne era presente uno di incrocio
L'impianto visto in direzione Sassari: in passato alla destra del binario di corsa ne era presente uno di incrocio

Lo scalo fu realizzato dalle Strade Ferrate Secondarie della Sardegna, società che realizzò e fu primo gestore della Sassari-Alghero, e risultava in attività negli anni dieci del Novecento[1].

Alle SFSS nel corso degli anni si succederanno varie amministrazioni: l'impianto passò infatti alle Ferrovie Complementari della Sardegna nel 1921, a cui seguiranno le Strade Ferrate Sarde nel 1941, le Ferrovie della Sardegna nel 1989 (poi ARST Gestione FdS dal 2008) e l'ARST nel 2010[2]. Nell'ultima parte del secolo inoltre lo scalo di Mamuntanas, che presentava originariamente caratteristiche di stazione[2], fu riconvertito a semplice fermata con la rimozione del binario di incrocio presente sino ad allora nell'impianto.


Strutture e impianti


Il fabbricato viaggiatori della fermata, con davanti il binario della Sassari-Alghero e la banchina per l'incarrozzamento dei passeggeri
Il fabbricato viaggiatori della fermata, con davanti il binario della Sassari-Alghero e la banchina per l'incarrozzamento dei passeggeri

La fermata di Mamuntanas è dotata di un solo binario a scartamento ridotto (950 mm)[2], servito da una banchina. Tuttavia l'impianto fu a lungo configurato come stazione, essendo stato provvisto sino a fine Novecento di un binario di incrocio[2].

Vari gli edifici presenti nell'impianto: il principale è il fabbricato viaggiatori, il cui corpo principale richiama le linee delle case cantoniere presenti lungo la linea: si tratta di un edificio a pianta rettangolare avente una singola luce sul lato binari e due piani di sviluppo più il tetto a falde, a cui si aggiungono due ali estese su un singolo piano. A pochi metri di distanza si trova il piccolo fabbricato delle ritirate, mentre ad est dei binari è presente un ulteriore edificio di servizio.

Lo scalo è impresenziato.


Movimento


La fermata è servita dai treni dell'ARST in esercizio lungo la Sassari-Alghero, che consentono principalmente il collegamento con le due città capolinea e con Olmedo[3].


Servizi


La fermata è dotata di una piccola sala d'attesa[2], disponibili in passato anche le ritirate, poi chiuse al pubblico.


Note


  1. Luigi Prato, La ferrovia Sassari - Alghero, su Lestradeferrate.it. URL consultato il 14 novembre 2015.
  2. Luigi Prato, Tra Olmedo e Alghero, su Lestradeferrate.it. URL consultato il 14 novembre 2015.
  3. ARST-Servizio Ferroviario (orario dal 22 giugno 2015) (PDF), su arstspa.info, ARST. URL consultato il 14 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2015).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Mamuntanas
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Sassari Olmedo Sassari-Alghero
 (25+330)
Serra † Alghero
Portale Sardegna
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии