La stazione di Maerne di Martellago si trova tra le stazioni di Spinea e quella di Salzano-Robegano della linea Trento-Venezia.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Maerne di Martellago stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | via Circonvallazione 64, Maerne |
Coordinate | 45°30′53.38″N 12°09′02.06″E |
Linee | ferrovia Trento-Venezia |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Note | categoria RFI silver |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione è dotata di due binari; non è dotata né di biglietteria né di sala d'attesa. È impresenziata.
Il 26 febbraio 2011 è avvenuta l'inaugurazione della stazione ristrutturata secondo i parametri dell'SFMR (banchine rialzate, pensiline, parcheggio di scambio, accessibilità per i portatori di handicap).
Il gestore RFI SpA la classifica come silver, cioè come impianto medio per servizi metropolitani-regionali.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con le regioni interessate.
Altri progetti
Maerne di Martellago | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Trento | ![]() |
Salzano-Robegano | ![]() |
Ferrovia Trento–Venezia (7+499 / 10+492) |
![]() |
Spinea Venezia Asseggiano † |
![]() |
Venezia |
![]() |