La stazione di Madonna di Campagna è stata una fermata ferroviaria situata sulla linea Ferrovia Torino-Ceres, era a servizio del quartiere Madonna di Campagna di Torino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Madonna di Campagna stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Torino |
Coordinate | 45°06′13.2″N 7°39′48.03″E |
Linee | Torino-Ceres |
Storia | |
Stato attuale | Demolita |
Attivazione | 1868 |
Soppressione | 1991 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata ferroviaria in superficie, passante |
Binari | 1 |
Operatori | SATTI |
Note | Chiusa in seguito al raddoppio e all'interramento della linea |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata venne inaugurata nel 1868 insieme alla tratta Torino-Venaria Reale. Continuò il suo esercizio fino al 1991 e sostituita dalla nuova sotterranea, in occasione dell'interramento e del raddoppio della tratta ferroviaria. Il vecchio fabbricato viaggiatori fu abbattuto poco dopo.
La fermata era composta da un fabbricato viaggiatori (demolito) e dal solo binario di circolazione.
La fermata era servita fino al 1991 da treni regionali, diretti a Ceres, gestita da SATTI.
Madonna di Campagna | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Torino | ![]() |
Torino Dora | ![]() |
Torino-Ceres (Vecchio tracciato in superficie) |
![]() |
Rigola-Stadio | ![]() |
Ceres |
![]() | ![]() |