railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Levanto è una stazione ferroviaria posta sulla linea Genova-Pisa, a servizio dell'omonimo comune, in provincia della Spezia.

Levanto
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàLevanto
Coordinate44°10′26.76″N 9°36′56.81″E
Altitudine9 m s.l.m.
Lineeferrovia Genova-Pisa
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1970
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari3
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia

Storia


La prima stazione di Levanto, che sorgeva più a mare rispetto all'esistente, fu inaugurata il 24 ottobre 1874, contestualmente alla tratta ferroviaria Sestri Levante-La Spezia[1]. Il fabbricato viaggiatori originario, distrutto durante la seconda guerra mondiale, venne sostituito da un edificio in stile moderno al termine del conflitto, inaugurato nel 1949[2].

In occasione dei lavori di raddoppio della linea la nuova stazione venne edificata a monte dell'abitato a circa 750 m di distanza dalla precedente. La lunghezza complessiva del piazzale risultava di 1.040 m, parte dei quali ricavati all'interno delle gallerie Rossola e Nuova Mesco[3]. Oltre al fabbricato viaggiatori, costruito su progetto dell'architetto Roberto Narducci ed edificato lato mare, vennero eretti alcuni edifici di servizio e una sottostazione elettrica di alimentazione. Il nuovo impianto fu attivato il 23 gennaio 1970[4], mentre L'intero tronco Framura-Monterosso fu inaugurato il 18 settembre 1970.

Nei mesi di giugno e luglio 2011 la stazione fu servita anche dai "Treni del Mare" gestiti dall'impresa privata Arenaways, fallita di lì a poco.


Strutture e impianti


La vecchia stazione, con il fabbricato viaggiatori completato nel 1949
La vecchia stazione, con il fabbricato viaggiatori completato nel 1949

La stazione conta 5 binari: 3 sono dotati di banchina per servizio viaggiatori (il primo e il secondo sono di corsa, il terzo è utilizzato per effettuare precedenze), i restanti 2 sono impiegati generalmente come binari di ricovero dei rotabili per la manutenzione lungo la linea.


Servizi


La stazione, che RFI classifica come "Silver"[5], dispone dei seguenti servizi:


Movimento


La stazione è servita dalle relazioni regionali Trenitalia svolte nell'ambito del contratto di servizio con la Regione Liguria nonché da alcuni treni InterCity della medesima impresa ferroviaria.


Note


  1. Tra mare e monti da Genova alla Spezia, op. cit. p. 109.
  2. Carlo Bellomi, Amedeo Cuttica, La ricostruzione delle F.S. alla fine del 1949, in "Ingegneria Ferroviaria" anno V n. 1 (gennaio 1950), p. 9
  3. Alessandro Mandelli, Il raddoppio della tratta Sestri Levante-La Spezia (parte seconda), in La tecnica professionale, n. 11/novembre 2013, CIFI, Roma, pp. 28-43.
  4. Tra mare e monti da Genova alla Spezia, op. cit. p. 114.
  5. www.rfi.it, Stazioni della Liguria, su rfi.it. URL consultato il 12 febbraio 2017.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Levanto
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Genova Bonassola Genova-Pisa
 (66+402)
Monterosso Pisa
Portale Liguria
Portale Trasporti

На других языках


[fr] Gare de Levanto

La gare de Levanto (en italien : stazione di Levanto) est une gare ferroviaire située sur le territoire de la commune de Levanto, dans la province de La Spezia, en Ligurie, dans le nord-ouest de l'Italie.
- [it] Stazione di Levanto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии