La stazione di Laigueglia è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Genova-Ventimiglia, al servizio dell'omonimo comune.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Liguria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Laigueglia stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Laigueglia |
Coordinate | 43°58′52.32″N 8°09′31.5″E |
Linee | ferrovia Ventimiglia-Genova |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1872 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autolinee interurbane |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata, che a fini commerciali RFI classifica nella categoria bronze[1], è dotata di un solo binario[2] ed è sprovvista di biglietteria e personale ferroviario; in essa fermano treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Liguria.
In corrispondenza della stazione si trova una fermata della linea di autobus Andora-Finale Ligure operata da TPL Linea.
Altri progetti
Laigueglia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Genova | ![]() |
Alassio | ![]() |
Genova-Ventimiglia (90+320) |
![]() |
Andora (vecchia) † Andora |
![]() |
Ventimiglia |
![]() | ![]() |