La stazione di Ispica è una stazione ferroviaria posta sulla linea Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa. Serve il centro abitato di Ispica.
Ispica stazione ferroviaria | |
---|---|
già Spaccaforno | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ispica, contrada Garzalla |
Coordinate | 36°46′41.49″N 14°54′51.14″E |
Linee | Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa Siracusa-Gela-Canicattì |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1891 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione, in origine denominata "Spaccaforno", entrò in servizio il 23 dicembre 1891, all'attivazione del tronco ferroviario da Noto a Modica[1].
Successivamente assunse la denominazione attuale, in seguito al mutamento del toponimo.
Altri progetti
Ispica | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Canicattì | ![]() |
Pozzallo | ![]() |
Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa Siracusa-Gela-Canicattì (364+127 / 365+526) |
![]() |
Rosolini | ![]() |
Siracusa |
![]() | ![]() |