La stazione di Gropello Cairoli è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Vercelli-Pavia, a servizio dell'omonimo comune.
Gropello Cairoli stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Gropello Cairoli |
Coordinate | 45°10′23.52″N 8°59′30.19″E |
Linee | ferrovia Vercelli-Pavia |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1882 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu attivata l'11 settembre 1882, all'apertura della tratta Garlasco-Cava della linea Vercelli-Pavia.
In anni recenti[Quando?] è stata trasformata in fermata.
La fermata possiede un fabbricato viaggiatori a due piani, risalente all'epoca dell'apertura della linea, e conta un unico binario, servito da un marciapiede.
In passato erano presenti un binario di raddoppio e un piccolo scalo merci, con un piccolo magazzino merci tuttora esistente.
La fermata è servita dai treni regionali della linea R26, eserciti da Trenord, che collegano Vercelli a Pavia.[1]
Altri progetti
Gropello Cairoli | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Vercelli | ![]() |
Garlasco | ![]() |
Vercelli-Pavia (48+127) |
![]() |
Villanova d'Ardenghi | ![]() |
Pavia |
![]() | ![]() |