La stazione di Gravina in Puglia era la stazione ferroviaria a servizio della città omonima, posta sulla linea Rocchetta Sant'Antonio-Gioia del Colle. Nel 2016 il servizio ferroviario fu soppresso.
Gravina in Puglia stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Gravina in Puglia |
Coordinate | 40°49′30.36″N 16°25′08.04″E |
Linee | ferrovia Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle |
Storia | |
Stato attuale | senza traffico |
Attivazione | 1891 |
Soppressione | 2016 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autobus urbani ed extraurbani |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu inaugurata nel 1891, anno in cui è stata aperta la ferrovia.
La stazione, assieme all'intera tratta, venne soppressa per mancanza di traffico persone[1] nel 2016[2].
La stazione è costituita di un fabbricato viaggiatori e di alcuni piccoli fabbricati di servizio. Il fascio di binari è costituito da un binario di corsa e uno passante.
Nella stazione fermavano solamente i treni regionali previsti dal contratto regionale di servizio.
Gravina in Puglia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Rocchetta Sant'Antonio-Lacedonia | ![]() |
Poggiorsini | ![]() |
Rocchetta Sant'Antonio-Gioia del Colle (92+740) |
![]() |
Altamura | ![]() |
Gioia del Colle |
![]() | ![]() |