La stazione di Frontone-Serra è stata una stazione ferroviaria posta lungo la ferrovia Urbino-Fabriano, dismessa nel 1944 a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, a servizio di Frontone e di Serra Sant'Abbondio.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni delle Marche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Frontone-Serra stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Frontone |
Coordinate | 43°30′52.34″N 12°44′24.92″E |
Linee | Urbino-Fabriano |
Storia | |
Stato attuale | Demolita |
Attivazione | 1898 |
Soppressione | 1944 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 + 1 tronco |
Operatore | Ferrovie dello Stato Italiane |
Note | Distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata il 20 settembre 1898 insieme al tronco Urbino-Pergola della ferrovia Urbino-Fabriano[1].
Nel 1944, durante il secondo conflitto mondiale, la ferrovia venne seriamente danneggiata dall'esercito tedesco in ritirata; da quell'anno la tratta Fermignano-Pergola non fu più riattivata lasciandola in completo abbandono. Al termine del conflitto, solo la tratta Pergola-Fabriano venne riattivata, il 20 maggio 1947[1].
Nel 1971 il tratto Fermignano-Pergola venne definitivamente smantellato[2].
La stazione era composta da due binari, da un binario tronco e dal fabbricato viaggiatori, dei quali non rimane traccia[3].
Frontone-Serra | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Urbino | ![]() |
Acquaviva Marche † | ![]() |
Urbino–Fabriano (Dismessa) |
![]() |
Canneto Marche † | ![]() |
Fabriano |
![]() | ![]() |