La stazione di Fontanafredda è una fermata ferroviaria di superficie di tipo passante, della linea ferroviaria Venezia - Udine.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Fontanafredda stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Fontanafredda |
Coordinate | 45°58′03.33″N 12°34′30.85″E |
Linee | ferrovia Venezia-Udine |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1855 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata nel 1º maggio 1855 quando venne aperto il tratto ferroviario che collegava la stazione di Treviso alla stazione di Pordenone provenendo da Venezia.[senza fonte]
La stazione è dotata soltanto di 2 binari ed è dotata di una biglietteria automatica sul binario nº 1.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con le Regioni interessate.
Fontanafredda | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Venezia | ![]() |
Sacile | ![]() |
Venezia–Udine (71+376) |
![]() |
Pordenone | ![]() |
Udine |
![]() | ![]() |