railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Foligno è la principale stazione ferroviaria umbra. L'importanza di tale impianto è data dalla concomitanza di essere su un importante snodo e di avere un considerevole traffico per numero di treni e di passeggeri.

Foligno
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàFoligno
Coordinate42°57′16″N 12°42′40″E
Lineeferrovia Roma-Ancona e ferrovia Terontola-Foligno
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1866
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante e terminale, di diramazione
Binari5 passanti
1 tronco
6 merci
GestoreRete Ferroviaria Italiana
OperatoreTrenitalia
InterscambiAutobus urbani ed extraurbani
DintorniOmonima O.G.R.
Statistiche viaggiatori
al giorno1 889 (2007)
all'anno689 303 (2007)
Fonte[1]

La stazione appartiene al compartimento ferroviario di Ancona ed è gestita dalla società dal Gruppo Ferrovie dello Stato - RFI. È sede della direzione regionale Trenitalia.


Storia


La stazione fu completata nel 1866 con la linea Roma-Ancona e successivamente più volte ampliata e ricostruita a causa delle distruzioni provocate da terremoti e bombardamenti aerei durante gli eventi bellici.


Strutture ed impianti


L'importanza della stazione è dovuta anche al fatto che si trova all'intersezione della Roma-Ancona con la Foligno-Terontola che serve anche il capoluogo regionale.

Recentemente ammodernata, è collegata al sistema di trasporti urbani attraverso bus, bus-navetta e parcheggi di scambio per circa 1200 posti. Altri servizi presenti all'interno della stazione sono: ufficio spedizioni, polizia ferroviaria, bar, ristorante, rivendita giornali e tabacchi, sportello bancario automatico, autonoleggio, servizio noleggio biciclette comunale, infermeria ed una cappella dedicata al culto cattolico.[2]

La stazione di Foligno ha 12 binari, di cui 6 riservati ai passeggeri e quindi dotati di marciapiede e pensiline, questi sono numerati dal 1º al 5º con l'aggiunta del 1º binario nord, che è un binario di testa da cui ha origine la Foligno-Terontola. I binari passeggeri sono collegati tramite due sottopassaggi dotati di ascensore e collegati da un lato con Piazzale Unità d'Italia e interscambio con autolinee urbane ed extraurbane e dall'altro con la zona parcheggi di scambio.

L'attuale fabbricato viaggiatori fu costruito dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale su progetto dell'ing. Paolo Perilli e inaugurato nel 1948[3].


Servizi


Binari
Binari

La stazione, classificata da RFI in categoria 'gold', dispone di:


Movimento


Il traffico passeggeri sulla stazione è di circa 100 treni al giorno (25 coppie sulla Roma-Ancona e 25 sulla Foligno-Terontola)[4] e di circa 2'300'000 passeggeri l'anno in transito all'interno della stazione.[5]


Altre stazioni di Foligno


Fermata ferroviaria urbana di Foligno-OGR
Fermata ferroviaria urbana di Foligno-OGR

Nel comune di Foligno sono attualmente presenti altre 2 stazioni ("Scanzano-Belfiore" e "Pievefanonica-Capodacqua") ed una fermata ferroviaria urbana ("Foligno OGR"), tutte sulla Roma-Ancona in direzione di Ancona. Alcuni progetti prevedono la realizzazione di altre tre fermate urbane, sia sulla Roma-Ancona che sulla Foligno-Terontola.


Note


  1. Stazioni del compartimento di Ancona (PDF), su RFI, 19 dicembre 2008. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).
  2. fsitaliane.it, https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/media/comunicati-stampa/2020/7/17/gruppo-fs-italiane-e-cei-firmano-convenzione-per-assistenza-past.html.
  3. Carlo Bellomi, Amedeo Cuttica, La ricostruzione delle F.S. alla fine del 1948, in "Ingegneria Ferroviaria" anno IV n. 1 (gennaio 1949), p. 7
  4. Orario ufficiale Trenitalia, su trenitalia.it.
  5. Centostazioni Archiviato il 9 febbraio 2010 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Foligno
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Roma Trevi Roma-Ancona
 (165+971)
Scanzano-Belfiore Ancona
Foligno-Terontola
 (0+000)
Spello Terontola
Portale Trasporti
Portale Umbria

На других языках


[en] Foligno railway station

Foligno railway station (Italian: Stazione di Foligno) serves the town and comune of Foligno, in the region of Umbria, central Italy. It is also the most important railway junction in Umbria. Opened in 1866, it forms part of the Ancona–Orte railway, and is the southeastern terminus of the Foligno–Terontola railway, which links Florence with Rome.
- [it] Stazione di Foligno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии